mercoledì 24 settembre 2008

Strisce di Terra e Strice di Carta - I fumetti dei liguri nel mondo

Si è aperta da qualche giorno la 36esima edizione de La Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo (qui mini report della giornata) dedicata quest'anno ai fumettisti e ai fumetti nati a Genova e in Liguria.

cliccare è gratis

A corredo della mostra è stato presentato come sempre il catalogo della stessa. Questa volta si tratta di un volume di quasi 200 pagine che unisce una corposa sezione di immagini con vignette, tavole, copertine e quant'altro tratte dalla mostra, insieme a una selezione di brevi saggi critici e articoli correlati. Inoltre per la prima volta il volume è bilingue, per venire incontro alle richieste che ogni hanno la mostra riceve dagli appassionati foresti.

All'interno del catalogo-saggio trovate un brevissimo pezzo scritto a quattro mani da me e dal mio amicicio Gabriele Panini (che sta collaborando da qualche tempo attivamente con la Disney in veste di sceneggiatore) dedicato all'andare a bottega, consuetudine parecchio diffusa qui nella Superba grazie alla massiccia presenza di fumettisti vecchi e nuovi.

Avendovi collaborato ed essendo non solo discepolo ma amico di Sergio Badino, uno degli artefici con Carlo Chendi del volume, non starò a fare una recensione del volume ma mi limiterò a riportare il sommario del volume, che trovate in tutte le librerie di varia grazie alla collaborazione con Tunué e Deus Editore.

Introduzione - Gli autori e i fumetti liguri, in Italia e nel Mondo di Carlo Chendi

Gli incanti riccioluti di un poeta - Antonio Rubino illustratore: costante lezione di sensibilità di Claudio Bertieri

Trenette Western - Parecchi anni prima di Sergio Leone e dei sui "spaghetti western" Aurelio Galeppini e Gallieno Ferri illustravano già i sogni di due generazioni di Bonelli di Alberto Savini

Carlo Chendi & Luciano Bottaro - Il rovesciamento del mondo nelle loro tavole disneyane degli anni Sessanta di Marco Innocenti

Corto Maltese il genovese - Come avvenne che Corto Maltese fu creato a Genova di Giovanni Marchese

La criminologa dei due mondi - Julia di Giancarlo Berardi dall'Italia al Brasile di Julio Schneider

Gnone, Canepa, Barbucci: alchimisti del fumetto - Tre genovesi di talento che hanno saputo usare le giuste formule del successo di MArco Pellitteri

Nuova generazione ligure - La recente ondata di fumettisti di talento di Davide G.C. Caci

Essere giovani fumettisti in Liguria - Scuole, botteghe e corsi a Genova e dintorni, per aspiranti ed esordienti di Davide Costa e Gabriele Panini

Seguono poi più di 50 pagine con tavole, vignette, copertine e illustrazioni per la gioia dei vostri occhi.

Il volume è brossurato, con copertina semi rigida e bandelle, rilegato a filo, 22€. Copertina, che vedete in alto, di Enrico Macchiavello (si, è quello della Ceres).

1 commento:

Anonimo ha detto...

questa sì che è promozione! :-)
grande! e soprattutto complimenti per il tuo/vostro pezzo, che è fresco e simpatico, e dà nel contempo una chiara idea dell'argomento. Il libro, tra le altre cose, sarà tra non molto disponibile anche in tutte le librerie di varia distribuito da Tunué.

Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK